logo hellaslive

La Gazzetta dello Sport. Keita-Valentini: contatto lieve non da rigore

di Hellas Live

Pubblicato il : 1 Aprile 2025 - 07:58

Traduci questa notizia :

zh-CNenfrdeitjaptrues
Proteste del Verona al 1' dopo la traversa di Mosquera, quando Keita nel tentativo di rinviare colpisce ad altezza volto Valentini, che a sua volta abbassa la testa per colpire il pallone: il contatto sembra lieve e fortuito, l Sacchi lascia proseguire e per il Var non è chiaro errore. Nella ripresa, ruvido faccia a faccia Delprato-Bradaric: doppio giallo corretto. Sacchi: 6.5
Cosa ne pensi?
3
0
0
1
3

Non perderti neanche una notizia!

Iscriviti al canale telegram
So sinergy
Rossignoli
Albi
Madame Blanc

12 Commenti

  1. Contatto lieve e tortuto! Cert che nell’era dei fuori gioco de naso o de punta de scarpa, el commento de la Nettaqli de Cairo l’è un sollievo. Par non parlar de certi falli de man in area, dove certi giocatori li volaressimo monchi.

  2. Rudolf

    La rosea !!! L’ultima volta che l’ho letta ghera scritto Verona Campione ! El fallo su Ghilardi , a Studio Sport , ia dito che el ghera

  3. si ma butei, nessuno che ha capito che questa partita è iniziata con il finale già scritto, ossia 0-0? Nessuno voleva cambiare il risultato, nè l’Hellas, nè il Parma e nemmeno l’arbitro, il primo tiro in porta è stato all’81° !!! Il rigore c’era e c’era anche un altro su Ghilardi buttato giù in piena area, ma tutti zitti. Tengsted ha “sbagliato” un rigore di testa davanti alla porta al 95°…dai su, si è visto dopo 10 minuti che era un biscotto grande come tutto il mulino bianco. E va bene così, sia chiaro.

  4. Bastian Contrario

    Biscotto o no lé stá ná partía tra scapoli e ammogliati! Ancora non capisco come certi giocatori possano giocare in serie A…
    Gente che dice bella partita… da dove vénli fora?

  5. alessio

    ma rino che casso disito che dopo un minuto ghemo ciapa traversa, quale primo tiro al 81esimo… semplicemente per chi ha giocato un minimo a calcio sa che in quella di ieri la posta in gioco era altissima ed entrambi non volevano scoprirsi perché tanta era la paura di perdere. il 90% delle finali mondiali/europee ecc. finiscono così ai tempi regolamentari… dici che anche in una finale si faccia il biscotto?

Commenta